Lunedi 15 luglio 2024
Martedi 16 luglio 2024
CIRO PADUANO
Ha studiato metodologia della didattica musicale al DAMS di Bologna e chitarra classica al Conservatorio di Frosinone.
Ha seguito corsi nazionali ed internazionali di didattiche musicali (Kodaly, Dalcroze, Orff,Gordon). Docente in corsi nazionali ed internazionali sulla metodologia Orff-Schulwerk (Finlandia,Giappone, Australia, Corea, Russia, Ucraina, Lituania, Estonia, Israele, Spagna).
Docente in corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti di Scuola Primaria e dell’Infanzia su tutto il territorio nazionale.
Ha collaborato inoltre con diversi Conservatori di Musica Italiani, con la Facoltà di
Matematica dell’Università Roma 3 con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma in progetti di Educazione musicale e Spettacoli didattici.
Ha pubblicato più di 150 articoli sulla didattica e musica per la Scuola Primaria
sulla rivista quindicinale La Vita Scolastica (ed. Giunti).
Ha pubblicato i testi “Altro che Musica” e “Animali” (ed.OSI-MKT Brescia) concernenti attività musicali per bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria e i testi “Musica dal corpo” (ed. Rugginenti) e “I suoni del corpo” e “Questione di stile” (ed. OSI-MKT Brescia), “Body percussion 1, 2 e 3” , “Classical and body music”, “Jazz and body music”, Christmas and body music (ed. Progetti Sonori) riguardante la didattica con la Body Percussion, e “Alle soglie del pentagramma” riguardante l’alfabetizzazione musicale dei bambini della scuola Primaria. È fondatore del gruppo spettacolo BodySband formato da insegnanti musicisti, del gruppo spettacolo di bambini Olimpiasband e di un gruppo di insegnanti della scuola d’Infanzia e Primaria (Musicamaestre).
È coordinatore didattico del dipartimento Junior presso la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia. E’ socio fondatore dell’OSI (Orff-Schulwerk Italiano).
Aree di apprendimento
Contenuti
LUNEDI 15 LUGLIO 2024
Ore 9,00 ÷ 12,00
Ore 12 ÷ 14,00 pranzo
Ore 14,00 ÷ 16,00
MARTEDI 16 LUGLIO 2024
Ore 9,00 ÷ 12,00
Ore 12÷ 14,00 pranzo
Ore 14,00 ÷ 16,00
Gli iscritti alla MasterClass dovranno presentarsi per la registrazione dalle ore 8,30 del giorno di inizio, presso la struttura in Borgata VIII Dicembre, Venaus.
Costi:
• Quota Rimborso Master, Allievo Effettivo € 60,00
Numero MINIMO effettivi: 12 - Numero MASSIMO effettivi: 30
Termine ultimo per l’iscrizione: 30/06/2024