MASTER DI DIREZIONE 11-16 luglio
Concerto sabato 16 Luglio h 21
Docente: Chiara Vidoni
CHIARA VIDONI, nata a Udine, ha cominciato i suoi studi musicali alla Scuola di Musica della Associazione Culturale Musicale “Euritmia” di Povoletto, dove ha studiato pianoforte, clarinetto e armonia. Nel 2000 si è laureata in Storia della Musica, presso l’Università di Trieste, Italia, con una tesi dal titolo “Evoluzione dell’organico bandistico in Europa Occidentale dopo la II Guerra Mondiale”. Nello stesso anno è stata ammessa alla Hogeschool fur muziek di Maastricht, (NL), dove ha studiato Direzione e Strumentazione per orchestra di fiati, sotto la guida del prof. Jo Conjaerts.
Nel 2001 si è diplomata in clarinetto, in qualità di privatista sotto la guida del prof. Franco Brusini, presso il Conservatorio Statale di Musica “Tartini” di Trieste, Italia. Nel 2003 ha ottenuto il Bachelor’s Degree in Direzione e Strumentazione per orchestra a fiati alla Hogeschool fur muziek di Maastricht. Nel 2005 ha raggiunto la semifinale del concorso Mondiale per direttori al WMC di Kerkrade, NL ed è stata ammessa, sotto la guida del prof. Jan Stulen, al corso di Direzione d’orchestra Sinfonica presso la Hogeschool fur muziek di Maastricht, dove ha conseguito il diploma nel Giugno 2007. Nel 2005 ha inoltre ottenuto una borsa di studio in direzione d’orchestra di fiati dalla WASBE per una settimana di corso presso la University of Michigan, Ann Arbor, dove ha studiato con i docenti Prof. Michael Haithcock e Steven Davis. Ha inoltre seguito corsi di perfezionamento con Isaac Karabtchevsky (direzione d’orchestra), Grazia Abbà (didattica musicale), Mauro Pedron (clarinetto).
E’ stata invitata a dirigere concerti in Italia, Austria, Olanda e Portogallo. Ha partertecipato in qualità di giurato ai seguenti concorsi: Concurso de Bandas di Villa Franca de Xira, Portogallo (2006, 2008, 2010); Concorso di classificazione per banda, Cremona (2012); Concorso “S.A.B.A” per fiati di Villacidro, Sardegna (2007, 2009); Concorso per percussioni di Villacirdo, Sardegna (2008).
Attualmente è direttore artistico del Concorso Internazionale per banda del Friuli Venezia Giulia, del Concorso Internazionale di composizione originale per banda e del Concorso Nazionale per Ensemble di fiati di Bertiolo, Udine; è direttore artistico e musicale dell’Associazione Culturale Musicale “La prime lus 1812” di Bertiolo e direttore della Scuola di Musica di Passons, Udine. E’ inoltre direttore della Civica orchestra di fiati di Trieste.
Materie di studio:
Direzione, concertazione e studio del repertorio
Armonia e Analisi / Lettura della partitura
Strumentazione
Educazione dell’orecchio / Canto
Storia della Musica e Cultura della Musica per Fiati e percussioni
Progettazione e team working
Elementi di pedagogia
I brani di studio verranno comunicati a seguito dell’iscrizione. I partecipanti dovranno procurarsi le partiture dei brani.
Gli iscritti dovranno presentarsi per la registrazione dalle ore 17,30 del giorno di inizio, presso la struttura in Borgata VIII Dicembre, Venaus (TO).
PROGRAMMA:
11, 12, 13, 14, 15 luglio 2016
Ore 18,00 ÷ 20,00 lezione
Ore 20,30 ÷ 23,00 prove con banda musicale
Sabato 16 luglio 2016
Ore 18,00 ÷ 20,00 prove
Ore 21,00 CONCERTO di chiusura
Costi:
• Quota Rimborso Master, Allievo Effettivo € 100,00
Acconto all’iscrizione € 50,00. Numero massimo effettivi: 8
• Quota Rimborso Master, Allievo Uditore € 60,00
Sconto in caso di partecipazione a più di una delle offerte formative proposte: Campus strumentale, Seminario Didattica, Master Direzione
Termine ultimo per l’iscrizione: 15/06/2016